Alcara
li Fusi
(provincia
di Messina)
|
|||||||
storia
|
|||||||
|
|||||||
Il piccolo centro si pensa sia nato nel 1072, nel 1090
il conte Ruggero lo dona alla diocesi messines. Ricco di opere d'arte
è di notevole fattura la monumentale Chiesa Madre il cui campanile conserva
una splendida tela di Filippo Tancredi che rappresenta San Nicolò Politi,
un'adorazione dei magi del pittore Tommasi, un'urna d'argento, e la statua
del Santo del XVI secolo. Nella Chiesa di san Pantaleone si scorge una
raffinata tela della Madonna in trono col bambino tra i Santi Sebastianoe
Antonio abate di Filippo Tancredi.
|