Librizzi
(provincia
di Messina)
|
|||||||
storia
|
|||||||
Librizzi si trova
su una collina da cui si ammira un immenso panorama che da sulla costa.
Fondato nel 1392 da Bartolomeo Alagona nel 1414 fu proprieta' del vescovo
di Patti. L' economia e' fondata soprattutto sull' agricoltura e allevamento,
in questo paesino la natura e' incontaminata e lussureggiante.Tra le bellezze
artistiche piu' belle vi sono la chiesa di Santa Maria della Catena al
cui interno vi si trova la statua della Madonna della Catena provvisoriamente
li' conservata in attesa che terminino i lavori di restauro della chiesa
Madre.
|