Sciara
(provincia
di Palermo)
|
|||||||
storia
|
|||||||
|
|||||||
Anche se attorno a Sciara ci sono traccie di antichi popoli come sicani, fenici, cartaginesi, greci, romani ed arabi, Sciara fu fondata dal barone Filippo Notarbartolo Cipolla che, essendo proprietario di tutto il territorio, ottenne nel 1671 da re Carlo II di Spagna il titolo di principe di Sciara e la facoltà di popolare il territorio. IL castello già esistente venne ampliato e completato e nel 1681 si iniziò la costruzione della chiesa di Sant'Anna in onore della moglie Anna Sandoval dei principi di Castelreale. Il 28 dicembre dello stesso anno si cominciarono a costruire le prime 93 case. Nel 1934 si decise di demolire la vecchia chiesa e se ne costruì una nuova più grande e imponente. Dopo 22 anni la chiesa venne chiusa per lesioni strutturali e soltanto 30 anni dopo il paese ebbe una chiesa parrocchiale. |